
Meglio una pistola softair elettrica o una pistola softair a Co2?
22 Mar 2023
Si può rispondere ad una domanda come questa? Nel senso; esiste una risposta o dipende sempre e comunque dai gusti? Dato che qualche volta ci capita di ricevere questa domanda, proviamo a dare una risposta che – anche se non esaustiva e definitiva – può lasciare qualche piccolo utile spunto di riflessione.
Meglio una pistola softair elettrica o una pistola softair a Co2?
Cerchiamo di mettere in evidenza alcune differenze ed alcune peculiarità di queste due diverse categorie di softgun.
Pistole softair elettriche, qualche caratteristica e qualche considerazione
- Potenza buona anche se generalmente inferiore rispetto a pistole a Co2
- Ampie possibilità di elaborazione (se di buona qualità)
- Alta autonomia di gioco con batteria completamente carica
- Possibilità di sparare raffiche in modalità automatica
- Costruzione complessa
- Si ricaricano facilmente con caricabatterie
Pistole softair Co2, qualche caratteristica e qualche considerazione
- Buona potenza (a volte superiore ad 1 Joule)
- Scarsa possibilità di elaborazione
- Media autonomia di gioco con capsula Co2 piena
- Spara solo in modalità semi-automatica
- Costruzione semplice
- La ricarica richiede la sostituzione della capsula di Co2
Come puoi vedere, vi sono alcune differenze abbastanza nette che possono essere interessanti. Se sei un appassionato di manutenzione ed elaborazione di ASG, le pistole elettriche forniscono molto più margine di intervento e di potenziamento, le pistole a Co2 hanno pochi elementi ed è praticamente impossibile aumentarne sensibilmente le prestazioni con modifiche meccaniche.
A livello di potenza, di solito le pistole a Co2 sono più potenti (alcune sono soggette al fenomeno “overjolule”). Come autonomia di gioco, le pistole elettriche possono avere dei vantaggi, quelle a Co2 devono essere ricaricate attraverso la sostituzione della capsula in pressione, cosa abbastanza semplice e veloce. A livello di prezzo, non ci sono grandi differenze e si possono comprare valide pistole di entrambi i tipi già con budget minimi di 50/60 euro.
Abbiamo tentato di rispondere (almeno in parte) alla domanda “meglio una pistola softair elettrica o una pistola softair a Co2?” mettendo in evidenza alcune importanti differenze. Speriamo che queste possano aiutarti a capire meglio quale fa per te, in ogni caso dai una occhiata al negozio online di softair dove puoi vedere non solo tanti modelli di pistole elettriche o alimentate a Co2 ma anche pistole a green gas e pistole a molla con caricamento manuale, troverai sicuramente quella che fa per te!