
Parti elettriche di ricambio ed elaborazione softair
26 Gen 2022
Si tratta dei vari componenti che riguardano le ASG elettriche, le altre armi da softair a molla, a gas o a CO2 non hanno invece elementi di questo tipo.
Switch grilletto
E’ l’interruttore (pulsante) che determina l’attivazione del motore elettrico per generare lo sparo. Lo switch può comandare direttamente il motore o essere collegato a un circuito elettronico più complesso.
Circuito elettronico ASG
Si tratta della parte elettronica che può essere parte integrante di una ASG elettrica. Si tratta normalmente di circuiti a stato solido di pilotaggio motore (detti Mosfet, proprio perché fanno uso di questo tipo di semiconduttore) oppure di circuiti più complessi che possono incorporare anche una logica di funzionamento. Vengono chiamati ETU e richiedono comunque un Mosfet (se non lo integrano già) per il pilotaggio del motore. Il Mosfet o l’ETU sono collegati al grilletto per il controllo dello sparo.

Fusibili per ASG elettriche
Sono elementi di protezione del circuito normalmente montati sulla uscita della batteria di alimentazione. In presenza di un cortocircuito, l’eccessiva corrente fa fondere il piccolo filamento presente all’interno del fusibile (per effetto Joule) evitando che possano surriscaldarsi ed incendiarsi altri elementi dell’arma. Il fusibile deve avere un punto di rottura (corrente di fusione) che consenta di alimentare il motore elettrico; in caso di softair tuning, in particolare quando viene sostituito un motore con più alta corrente di funzionamento, può essere necessario sostituire anche il fusibile con uno dal punto di fusione (corrente in Ampere) più alto.

Connettori e cablaggi ASG
Sono gli elementi di connessione interna dei vari componenti elettrici. Ad esempio, il cablaggio con connettori che va dalla batteria allo switch (oppure al Mosfet o al modulo ETU se presenti), oppure il cablaggio che alimenta il motore ecc. Tra gli accessori elettrici softair sono presenti connettori (Tamiya e Dean per fare un esempio) e cavi per riparare o migliorare i collegamenti interni delle ASG, cosi come sono presenti moduli ETU o più semplici circuiti con Mosfet per elaborare la pistola o il fucile da softgun.

Tester per batterie ASG
Questo elemento, che non fa parte direttamente della componentistica di bordo della ASG, fa parte degli accessori (come ad esempio il caricabatterie) e ha la funzione di controllare lo stato della batteria dell’arma. I tester più complessi possono indicare su un display le condizioni dei vari elementi della batteria.

Motori elettrici per ASG
Ne esistono di vari tipi, sia come ricambio originale, sia come elaborazione. Abbiamo già parlato di questi interessanti componenti in altri articoli tecnici, spiegando addirittura cosa dovresti fare per smontare il motore della tua ASG ed elaborarlo, ti invitiamo a leggere gli altri articoli che trovi qui per conoscere tutto sui motori delle ASG, troverai anche altre informazioni specifiche sui Mosfet e sugli ETU!
Alla prossima “puntata”

Tag: accessori softair, guida all'acquisto, guide softair, pistole softair