
Lo zaino perfetto per il softair?! Qualche info utile.
20 Apr 2020
Nell’equipaggiamento base di un buon softgunner c’è sicuramente lo zaino ed oggi noi di softair.blog cerchiamo di darvi delle linee guida che vi consentiranno di scegliere al meglio il migliore zaino per le vostre sessioni di simulazione militare, quello che meglio si adatta ai vostri bisogni, infatti ci sono alcune prerogative in questo equipaggiamento dalle quale non si può fare ameno, altre invece sono puramente a discrezione del giocatore.
Come già detto diverse volte il milsim è strategia, prontezza di riflessi, agilità, velocità di azione sia fisica che mentale, voglia di fare gruppo unita a una sana dose di competitività e voglia di vincere e sconfiggere l’avversario.
Per fare ciò è necessario essere equipaggiati al meglio, non solo a livello di abbigliamento tattico mimetico, come già ampiamente descritto in un articolo precedente, ma bisogna anche saper scegliere un buon “gregario” che vi assecondi e vi aiuti a portare con voi tutto il vostro necessario.
Questo ruolo è senza dubbio assunto dallo zaino.
In commercio ne esistono di diverse tipologie, ma su alcuni aspetti non si può transigere: praticità, capienza, resistenza, impermeabilità… e che sia mimetico!
Pratico da infilare, da cingere stretto attorno al proprio corpo, e altrettanto veloce da sfilare in caso di urgenza.
Capiente: deve essere in grado di contenere al proprio interno tutto il necessaire per far si che una sessione di softair (le più lunghe hanno anche durate di 48 ore!) il giocatore possa aver a disposizione qualsiasi cosa: indumenti, implementazioni, caricatori, alimenti, batterie e cariche batterie, solo per fare alcuni esempi, senza dover rinunciare a nulla.
Resistente: sicuramente lo maltratterete, verrà sbattuto nei peggio posti, e nelle situazioni più estreme, è d’obbligo quindi che sia realizzato in materiale ultra resistente.
Impermeabile: che ci sia vento, nebbia, o pioggia, una partita di softair non si interrompe, quindi come voi, il vostro zaino sarà soggetto a qualsiasi intemperia: l’impermeabilità è una peculiarità imprescindibile.
Mimetico: non fate errori da principianti, non pensate solo a voi stessi…perfettamente mimetizzati, mentre il vostro zaino è subito distinguibile ai nemici.
Uno zaino da softair, poi deve essere altamente personalizzabile, in base al proprio ruolo e alle azioni che si vanno a svolgere, quindi è buona cosa sceglierlo con sistema a molle, così da poter aggiungere o togliere tasche aggiuntive.
Se siete amanti delle missioni impervie e non potete perdere tempo, scegliere uno zaino con camelback compresa potrà fare la differenza: non sarà necessario fermarvi per dissetarvi e non sprecherete momenti di vantaggio che possono valere la vittoria.
Ovvio non è semplice orientarvi fra tante proposte, gli zaini da softair sono tantissimi e ci sono tanti brand che li producono, di tutti i prezzi e diverse fatture.
Fate mente locale su quali sono le vostre necessità, ed una volta fatto questo potete tranquillamente acquistare il vostro compagno d’avventura on line.
Noi di softair.blog, vi consigliamo di affidarvi ad Armi Antiche San Marino, uno store ben fornito, di semplice ed intuitiva navigazione, con i migliori prezzi in circolazione, promozioni costanti e spedizioni veloci.
Tantissimi zaini e accessori per il mondo del softair, il mimetismo, le attività outdoor ed il campeggio.
Date un’occhiata troverete sicuramente lo zaino che stavate cercando!
Tag: accessori softair, equipaggiamento softair, zaini tattici
Vai su Armi Antiche San Marino