
Equipaggiamento avanzato Softair: cosa non deve mancare
08 Giu 2020
Dopo aver parlato dell’equipaggiamento base Softair vediamo in questo post gli accessori che non possono mancare nell’equipaggiamento avanzato Softair. La nostra carrellata comprende guanti, gilet, borraccia e zaino, ma anche tanti accessori utili a chi deve passare una giornata nella natura. Cominciamo!
Equipaggiamento avanzato Softair: i guanti
I guanti, anche se non tutti amano indossarli quando praticano Softair, sono una parte fondamentale del vestiario. Si tratta anche della migliore protezione contro i rovi, il freddo, la pioggia, ma anche i pallini dato che una raffica sulle unghie può essere molto dolorosa.
Ecco perché indossare un bel paio di guanti in Nomex è consigliabile sia d’estate sia d’inverno. Si tratta, infatti, di guanti che permettono di mantenere la sensibilità sulle dita anche se costano un po’: il prezzo medio si aggira sui 40 euro.
Equipaggiamento avanzato Softair: il gilet tattico
L’utilità principale del gilet tattico sta nel fatto che contiene veramente tante tasche e permette di avere gli accessori e gli oggetti essenziali a portata di mano, senza la necessità di fermarsi durante il gioco per estrarli dallo zaino. Anche in questo caso l’investimento è medio, dato che il costo di un valido gilet per Softair parte dai 35 euro.
Equipaggiamento avanzato Softair: lo zaino
Se la competizione e la battaglia durano diverse ore è necessario portare con sé uno zaino mimetico color verde o nero. La migliore soluzione è acquistare zaini con gli spallacci sagomati e lo schienale staccato o anatomico. Non solo: uno zaino professionale e di dimensioni importanti (anche 80 litri) è perfetto in tante occasioni e non solo per giocare a Softair.
A chi non volesse acquistare uno zaino così ingombrante, consigliamo di preferire gli zainetti tattici di piccole dimensioni, che vantano una capacità di 30 litri e sono perfetti per portarsi dietro lo stretto indispensabile. In questo caso i prezzi variano dai 30 agli oltre 100 euro.
L’accessorio che non può mancare: borraccia e camel back
Concludiamo questa prima parte di post dedicata all’equipaggiamento avanzato Softair con due accessori essenziali per il benessere del giocatore: la borraccia e la camel back. Perché è meglio una borraccia della tradizionale bottiglia in plastica? Sicuramente il vantaggio principale è quello di poterla attaccare al cinturone, anziché doversi fermare ogni volta ad estrarla dallo zaino. Tuttavia, in questo caso consigliamo di non acquistare una borraccia militare, dato che queste ultime sono solo da 1 litro e non termiche.
Una valida alternativa alla borraccia è la camel back, sacca usata anche dai ciclisti e che si indossa sulle spalle per mezzo di cinghie o del gilet tattico e che contiene fino a tre litri. Grazie a un apposito tubicino è possibile bere anche in movimento. La camel back può essere termica o meno e il costo si aggira sui 50-60 euro. Come vedi, oltre al fucile, alla tuta mimetica e agli anfibi sono tanti gli accessori che compongono l’equipaggiamento avanzato del giocatore di Softair e non sono finiti qui.
Continaute a leggere softair.blog, presto continueremo ad approfondire questo interessante argomento, che siamo sicuri vi sarà utile per vivere al meglio la vostra passione per la simulazione militare.
Tag: abbigliamento tattico mimetico, accessori softair, equipaggiamento avanzato, equipaggiamento softair, simulazione militare, vita outdoor, zaini tattici