
Differenze tra le pistole a gas e le pistole a Co2 per softair + 1 consiglio per te!
05 Dic 2024
Il softair è uno sport che richiede attrezzature specifiche, tra cui le pistole, che sono una componente fondamentale per chiunque pratichi questa attività. Tra le tipologie di pistole disponibili, quelle a gas e quelle a Co2 sono tra le più popolari. Sebbene possano sembrare simili a prima vista, queste due tipologie di repliche presentano differenze significative che influenzano le prestazioni, la manutenzione e l’esperienza complessiva di gioco. La diatriba “meglio una pistola softair a gas oppure a Co2?” va avanti da decenni… ma c’è una cosa che alcuni non sanno… andiamo per gradi!
La differenza principale tra le pistole a gas e quelle a Co2 risiede nel tipo di propellente utilizzato per far sparare i pallini
Le pistole a gas utilizzano generalmente un mix di propano (ed eventuale lubrificante siliconico), noto come Green Gas. Il Green Gas è contenuto in bombolette che si caricano direttamente all’interno del caricatore dell’arma (ci sono da 400ml – 500ml – 600ml – 750ml – 1000ml).
Le pistole a Co2, invece, utilizzano capsule pressurizzate di anidride carbonica, solitamente da 12 grammi, che vengono inserite nel caricatore o in un alloggiamento dedicato. La Co2 ha una pressione di solito più elevata rispetto al Green Gas, il che influisce direttamente sulle prestazioni dell’arma. Le pistole a Co2 tendono a offrire prestazioni superiori in termini di potenza e costanza del tiro. La pressione più alta della Co2 permette di raggiungere velocità del pallino (FPS, Feet Per Second) maggiori rispetto al gas tradizionale. Questo le rende ideali per scenari in cui si cerca precisione e forza. La Co2 poi è meno sensibile alle variazioni di temperatura rispetto al Green Gas (effetto Boyle), mantenendo prestazioni costanti anche in climi freddi.
Scegliere tra una pistola a gas e una a Co2 dipende dalle esigenze personali e dal contesto di gioco. Se cerchi potenza e prestazioni costanti la Co2 è una scelta valida. Se preferisci la comodità della ricarica offerta dalla bombola di gas per softair, le pistole a gas o green-gas (cambia solo la composizione del gas) possono fare al caso tuo. Ricorda però che queste ultime, di inverno, hanno prestazioni ridotte, a meno che tu non utilizzi green gas ad alte prestazioni dato che ne esistono con pressioni anche di 150PSI (mentre altri gas più ordinari hanno 100-110PSI).
Vorsk e Raven: Pistole softair a doppia alimentazione
Nel mondo del softair, trovare una pistola che combini flessibilità, prestazioni e convenienza è spesso una sfida. Due marchi di grande rilievo, Vorsk e Raven, hanno sviluppato ottime pistole in grado di funzionare sia a Green Gas che a Co2, semplicemente cambiando alcuni componenti interni forniti in appositi kit. Questa caratteristica unica consente di sfruttare i vantaggi di entrambe le alimentazioni, garantendo massima versatilità e prestazioni eccellenti in ogni situazione.
Recensione video Pistola softair a gas Hi Capa 4.3 scarrellante, nero-grigio – Vorsk
Come funziona il sistema a doppia alimentazione di una replica softair
Le pistole prodotte da Vorsk e Raven sono progettate per accogliere due diversi tipi di propellente, Green Gas e Co2, che possono essere alternati sostituendo specifici componenti interni. Questi kit di conversione inclusi comprendono guarnizioni, valvole e parti aggiuntive che consentono alla replica di adattarsi alla diversa pressione e caratteristiche del gas scelto.
Questo sistema è particolarmente utile per chi gioca in ambienti variabili. Ad esempio, in condizioni climatiche fredde, dove il Green Gas perde efficacia, è possibile passare alla Co2 per ottenere prestazioni costanti. Viceversa, in ambienti più caldi o dove è richiesta una potenza inferiore, il Green Gas rappresenta una scelta economica e facile da gestire.
Vorsk: qualità premium e design ricercato
Il marchio Vorsk si distingue come scelta di fascia alta nel settore softair. Le pistole Vorsk offrono materiali di qualità superiore, meccaniche precise e un design estetico curato, ispirato spesso a modelli militari e personalizzazioni da tiro sportivo. Il sistema a doppia alimentazione di Vorsk è progettato per garantire massima affidabilità e longevità, rendendo queste pistole una scelta ideale per i giocatori più esigenti.
Raven: ottimo rapporto qualità-prezzo
Raven, pur essendo un marchio più accessibile in termini di costo, non rinuncia alla qualità. Le pistole Raven sono apprezzate per la loro affidabilità e facilità d’uso, offrendo un’esperienza di gioco solida e soddisfacente. Sebbene non raggiungano la stessa raffinatezza costruttiva delle Vorsk, rappresentano una soluzione eccellente e di qualità per chi desidera un prodotto versatile e funzionale senza investire troppo.
La flessibilità al servizio del giocatore
La possibilità di passare rapidamente tra Green Gas e Co2 rende le pistole Vorsk e Raven strumenti versatili, adatti a ogni situazione di gioco. Che si tratti di un giocatore esperto o di un principiante, questi marchi offrono la libertà di adattarsi alle condizioni di gioco e ai propri obiettivi, garantendo prestazioni costanti e un’esperienza di alta qualità.