
Mettiamo a confronto una pistola elettrica ed un fucile elettrico da softair
20 Mar 2023
Perché questo confronto? Perché alcuni neofiti che si avvicinano al softair a volte non hanno bene in mente le differenze tra queste due diverse tipologie di ASG e volevamo allora evidenziare le principali differenze tecniche che intercorrono tra una “classica” pistola elettrica (in questo caso di marca CYMA) ed un valido fucile elettrico con prezzo molto accessibile prodotto da un altro valido brand; G&G. Ovviamente alcune differenze sono scontate, come ad esempio le misure e le masse, ma vediamo comunque di fare una panoramica che può aiutare a decidersi meglio su cosa orientarsi.
Le softgun oggetto di questo confronto sono:
- Pistola elettrica 92 A1 (completa di Mosfet, batteria lipo e caricabatteria) marca CYMA (codice articolo CM132UP)
- Fucile elettrico CM16 Mod 0 con body in ABS marca G&G (codice articolo GGMOD0)
Partiamo da un confronto molto semplice e appunto scontato relativo ad ingombro e peso, la pistola CYMA pesa 750 grammi ed ha una lunghezza massima di 216 mm, il fucile G&G pesa 2350 grammi ed ha una lunghezza massima di 875 mm. I prezzi, (che non staremo ad indicare qui ma che potrai vedere seguendo il link del negozio online di softair dove potrai compare queste ed altre ASG) sono entrambi molto accessibili, soprattutto quello del fucile elettrico, dato che esistono modelli con prezzi anche 4 o 5 volte superiori a questo. Si tratta di modelli alla portata di chiunque voglia avvicinarsi al softair utilizzando prodotti di marca e di buona qualità.
Capacità dei caricatori
Ecco un confronto interessante che parla di “autonomia di fuoco”, la pistola può sparare anche in modalità automatica ed il suo caricatore contiene 28 colpi, dopo poche raffiche si deve procedere alla ricarica dei BBs. Il fucile in questione, dispone di un caricatore maggiorato con alta capacità, ben 450 colpi! Ora puoi farti una idea di che autonomia puoi avere in campo con le due softgun prima di dover ricaricare il caricatore dei pallini.
Potenza delle ASG
Altro confronto interessante, in questi due casi, sia per quanto riguarda la pistola che il fucile, i due brand hanno deciso di indicare la potenza in velocità di uscita del pallino. Quando non diversamente specificato, il valore si riferisce a pallini da 6 mm con massa di 0,20 grammi. CYMA fornisce in questo caso la velocità in FPS (piedi al secondo) mentre G&G esprime la velocità di sparo del suo fucile in metri al secondo. Fatta la dovuta conversione in metri al secondo (dato che siamo europei) sappiamo che la pistola elettrica 92 A1 spara a circa 61 m/s mentre il fucile elettrico CM16 Mod 0 raggiunge la bellezza di 100 m/s con una potenza della molla (dichiarata dal costruttore) di 1 Joule.
Distanza di tiro
Ovviamente, con una potenza maggiore, il fucile G&G si presta ad azioni di gioco che comprendono anche quelle a distanze di 40-50 metri. La pistola CYMA è sicuramente più adatta ad attacchi ravvicinati ma può comunque essere efficace anche a distanze di 25-30 metri.
Tipologia BBs
Per quello che riguarda i pallini, G&G suggerisce per il proprio fucile quelli ceramici da 0,25 grammi ma dichiara che può spararne di tutti i tipi. La pistola CYMA può funzionare benissimo con i classici 0,20 grammi ma puoi provare anche dei 0,18 grammi o dei 0,23 grammi e vedere come ti trovi meglio. Tieni presente che sia il fucile che la pistola oggetto di questo confronto dispongono di sistema hop-up regolabile che consente di ottimizzare la compensazione della forza di gravità quando di si va a cambiare tipologia e massa dei pallini impiegati.
Ora hai visto le principali differenze tra un fucile per softair ed una pistola per softair, se vuoi vedere nel dettaglio le schede tecniche di queste due ASG puoi farlo seguendo i link di seguito:
Pistola elettrica 92 A1 (completa di Mosfet, batteria lipo e caricabatteria) marca CYMA (codice articolo CM132UP)
Fucile elettrico CM16 Mod 0 con body in ABS marca G&G (codice articolo GGMOD0)

Sullo stesso store online di softair trovi ovviamente tutto quello che puoi desiderare per preparare il tuo allestimento di gioco, pistole, fucili, mitragliatori e carabine di precisione per softair, oltre a tutti gli accessori di ogni genere, comprese tutte le tipologie di munizioni per ASG. Cerca la tua sofgun preferita e divertiti! Ricorda sempre di proteggere gli occhi con occhiali balistici!
Tag: fucili softair, guida all'acquisto, guide softair, pistole softair